Curiosità e significato della soluzione L Ereditã
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione L Ereditã è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 13 843 abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO. Data la sua importanza, la città è ricordata nella serie di sculture del Vittoriano, dedicate alle quattordici città nobili dell'Italia unita.
Francese
Verbo
Transitivo
laisser (vai alla coniugazione) 1° gruppo (riflessivo: se laisser)
- lasciare (tutti i significati)
- laissez ici votre manteau - lasciate qui il vostro cappotto
- laisser une chose intacte - lasciare una cosa intatta
- laisser quelqu’un tranquille - lasciare in pace qualcuno
- laisser quelqu'un seul - lasciar solo qualcuno
- lasciare, dimenticare
- j'ai laissé ces papiers sur table - ho lasciato quelle carte sul tavolo
- (semi-ausiliare) lasciare, permettere, consentire
- laisser faire - lasciar fare
- lasciare, cedere, dare
- je lui en laisse le profit - gli cedo il profitto
- lasciare in eredità
- il ne laisse rien à ses enfants - non lascia nulla ai suoi figli
Pronuncia
- IPA: /l/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino laxare, letteralmente "allentare", "sciogliere"
Sinonimi
- (dimenticare) oublier
- (cedere) céder
- (permettere) permettre
Proverbi e modi di dire
- à prendre ou à laisser - prendere o lasciare
- laisser à désirer - lasciare a desiderare, essere insufficiente o insoddisfacente
- laisser carte blanche - dare carta bianca
Da non confondere con
- lasser (“infastidire, stancare”)
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online